| ||
Nel prossimo incontro vi sarà l’opportunità di approfondire le argomentazioni che ci hanno condotto a costituire la CER, di come divenire protagonisti di una vera esperienza di innovazione sociale del territorio, come produttore, o consumatore o produttore consumatore o ancorché sostenitore e/o aggregatore.
La CER, associazione di volontariato, si è dotata di un consiglio direttivo e presenteremo ogni componente compreso il tesoriere.
Parleremo del funzionamento della nostra CER e di come si può aderire.
Saranno con noi il Vicesindaco di Jesi Samuele Animali, il presidente di Legambiente Marche Marco Ciarulli, il portavoce regionale del Forum terzo settore ed esperto della transizione energetica, Luigino Quarchioni, la D.ssa Marta Vescovi di Confartigianato imprese Jesi e l’imprenditore agricolo Federico Fileni. Con loro avremo modo di comprendere l’impatto ambientale e sociale di questa esperienza.
Le CER possono essere un valido strumento per la decarbonizzazione dell’economia in un modello diffuso e possono offrire alle imprese un’occasione per intraprendere un ruolo sociale importante.
Con gli esperti di ForGreen SpA sb conosceremo i benefici per chi aderisce grazie ad esempi calati sulla nostra realtà.
La Banca BCC di Ostra e Morro d’Alba, partener nel progetto, ci presenterà gli strumenti finanziari per chi intende installare un nuovo impianto.
Ampio spazio sarà dedicato al dibattito e alle domande. Tutti i soci fondatori della nostra CER saranno a disposizione per chiarimenti ed approfondimenti.
Per partecipare iscrivetevi al link https://forms.gle/6TWks6NzE8d3YFRN7